Un ponte tra culture: scambio studentesco Suzzara-Ravensburg
Si è appena concluso con successo lo scambio culturale promosso dall’Istituto Manzoni di Suzzara che ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di studenti e docenti provenienti dalla cittadina tedesca di Ravensburg, dal 12 al 17 ottobre.
Questo progetto si è rivelato una preziosa opportunità per i ragazzi, che hanno potuto sperimentare in prima persona il valore del confronto e della condivisione.
Il programma è stato pensato per offrire agli ospiti non solo una panoramica della nostra scuola, ma anche della nostra città e cultura. I ragazzi tedeschi hanno partecipato alle lezioni in classe, potendo così confrontare i diversi approcci didattici e mettendosi alla prova con esperimenti di chimica guidati dal tecnico Albino Speranza.
Le giornate sono state scandite da attività che hanno unito l'aspetto formativo a quello ludico. Ricordiamo con piacere la visita alla Torre Civica di Suzzara condotta con competenza dai volontari del WWF locale, l'incontro con il sindaco Guastalli e l’assessore Mantovani presso la sala Consiliare del Comune e la presentazione appassionata delle opere del 52° Premio Suzzara da parte della curatrice Erika Vecchietti.
Inoltre, ringraziamo la Scuola Arti e Mestieri di Suzzara che ci ha offerto un’indimenticabile esperienza culinaria durante la quale i ragazzi si sono cimentati nella preparazione di un pasto e nell’allestimento della sala dove hanno condiviso il pranzo.
Infine, l'escursione a Mantova con la visita esclusiva alla cupola e alla cripta della Basilica di Sant’Andrea e la gita a Verona hanno offerto la possibilità di ammirare le bellezze artistiche e architettoniche della zona.
L'accoglienza calorosa da parte delle famiglie ospitanti è stata fondamentale poiché ha reso lo scambio una vera e propria esperienza di convivenza e di amicizia. Tutto questo ha contribuito a creare legami che vanno oltre i confini geografici creando ponti culturali significativi.
Un ringraziamento speciale va alle aziende del territorio che con generosità hanno omaggiato le docenti e i ragazzi tedeschi dei loro prodotti a sostegno del nostro progetto:
Panificio Suzzarese di Suzzara
Bottoli schiacciatine di San Martino dall’Argine
Erboristeria Lobelia di Suzzara
Siamo certi che questo scambio culturale arricchirà ulteriormente gli studenti partecipanti che saranno a loro volta ospitati dagli amici di Ravensburg a marzo 2026.
Le referenti del progetto,