Le circolari (Comunicati)

Proposte PCTO Ucraina
Di seguito ricordiamo due programmi per il PCTO a cui possono iscriversi studenti del Triennio. Corso online di 2 settimane Il corso di due settimane è parte del progetto online di scuole estive (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco) dell’Università Cattolica Ucraina e si terrà in Giugno, probabilmente con inizio il 19/06/2023 e termine il 30/06/2023. Le conversazioni tenute da studenti italiani e le lezioni di cultura italiana tenute da insegnanti sono rivolte agli studenti di Leopoli. Il corso estivo è parte integrante di una proposta di PCTO rivolta agli studenti di scuola secondarie di secondo grado, in particolare al liceo linguistico, e le ore totali acquisite saranno frutto del conto delle ore di preparazione dei contenuti atti alle conversazioni intrattenute ogni pomeriggio (eccetto il weekend) coi ragazzi ucraini, dalle ore di conversazioni e dalle lezioni di cultura italiana cui gli studenti devono assistere. A queste, si aggiungono ore variabili rispetto alla partecipazione degli studenti e studentesse a: - Corso online di grammatica italiana, ogni mattina escluso il fine settimana - Momenti comuni, momenti interattivi e di incontri di socializzazione. Corso dal vivo in parrocchie e famiglie Come ogni anno siamo lieti di ospitare a Suzzara (MN) e a San Giorgio Bigarello (MN) dieci studenti ucraini in una immersione per due settimane nel contesto di famiglie italiane e della diocesi di Mantova. Gli estremi saranno: 1 o 2 Luglio 2023 - 15 o 16 Luglio 2023. Si chiedono conversazioni con studenti italiani da intrattenere quotidianamente oltre a lezioni con professori italiani. Avranno luogo visite culturali e di socializzazione. Il periodo in questione prevedrà dunque una convivenza in famiglie italiane di studenti/-esse ucraini/-e. Si propone dunque, a chi abbia desiderio e possibilità, di ospitare uno studente maggiorenne dell’Università Cattolica Ucraina a titolo gratuito; il referente sul territorio è Don Samuele Bignotti. Si prega di manifestare le disponibilità ad ospitare a Cristina Bottura (cell. 3336063952) entro il 25 Maggio 2023. Rivolgiamo un accorato invito a docenti, studenti e famiglie di collaborare per la buona riuscita dell’esperienza per gli uni e per gli altri partecipanti. Ecco alcuni chiarimenti. * Obbiettivi educativi per gli studenti italiani: rapportarsi con persone di un paese diverso, in questo momento storico in grave crisi, attraverso studenti che affrontano un percorso di studio altro. Dialogare e conoscere una cultura nuova oltre a progettare un percorso di apprendimento della lingua italiana. * Obbiettivi da raggiungere per gli studenti ucraini: apprendimento della lingua italiana nella modalità di immersione totale nel contesto; rapportarsi in un ambiente differente rispetto al consueto; assistere a lezioni e visite sulla cultura italiana.
- 06-05-2023
- Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie

Calendario INVALSI classi seconde 2023
- 06-05-2023
- Bacheca ClasseViva
-

Servizio Psicologico
- 11-11-2022
- Bacheca ClasseViva
-

Elezioni rappresentanti di classe STUDENTI e GENITORI
- 18-10-2022
- Bacheca ClasseViva
-